![]() |
| 1 |
![]() |
| 3 |
![]() |
| 2 |
La mattina del 5 febbraio al Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo, alla presenza dell’Assessore ai Beni Culturali, Prof. Carlo Vermiglio e il Direttore del Museo Salinas, Francesca Spatafora, è stata intitolata la saletta dei sarcofagi fenici della Cannita a Khaled al-Asaad, archeologo e curatore del sito archeologico di Palmira (Siria), barbaramente trucidato dai terroristi dell’Isis il 18 agosto del 2015. Era presente il Prof. Paolo Matthiae, illustre scopritore di Ebla e ora anche Presidente della Fondazione Whitaker, che il pomeriggio precedente ha tenuto una bellissima conferenza proprio a Villa Whitaker.
È la prima volta che in Italia un museo archeologico onora così la memoria di Khaled al-Asaad, ucciso per essersi impegnato strenuamente per la salvezza dei reperti che custodiva e per essersi rifiutato di rivelare ai miliziani dove fossero conservate le opere più preziose.
![]() |
| Khaled al-Asaad |
![]() |
| la saletta |
![]() |
| Paolo Matthiae |
![]() |
| Francesca Spatafora, direttrice del museo |
![]() |
| Mattia intervistato al museo |








Nessun commento:
Posta un commento