



NOVECENTO SICILIANO
a cura di Maria Antonietta Spadaro
Mostra itinerante (2003-2004), promossa dalla Regiona Siciliana, che ha toccato le città di Minsk, Mosca, Barcellona, Siracusa e Palermo.
In queste prime 4 foto la mostra in allestimento a Minsk (Bielorussia) e la curatrice insieme all'interprete, studiosa di Benedetto Croce e docente all'Università di Minsk.
In basso la tappa di Siracusa con la curatrice insieme al Prof. Voza. Infine la presentazione della mostra al Palazzo Reale di Palermo con Carmen Lasorella e due vedute della mostra.




Complimenti!!!!!
RispondiEliminaIo e i miei compagni stiamo leggendo "Palermo...
ogni favola è un gioco".
Siamo della 5 A della scuola Umberto Giordano e ci piacerebbe incontrarla.
La maestra ci ha anche fatto leggere "Per questo mi chiamo Giovanni" che è il raconto da un padre a un figlio la vita di Giovanni Falcone che combatte contro la mafia per un mondo migliore.
Incontreremo lo scrittore, Luigi Garlando, e la sorella di Giovanni Falcone, Maria Falcone.
Ci piacerebbe incontrare Lei per scambiarci delle idee, e per farle alcune domande.
Grazie, Gabriele Rizzo
classe 5 A della scuola Umberto Giordano