
"Emma Dante-Sud Costa Occidentale"
regia di Clarissa Cappellani (nella foto)
Il 6-7 e 8 Gennaio i Cantieri Culturali alla Zisa tornano ad essere della città! 3 giorni di idee, dibattiti, incontri, performance, concerti e assemblee pubbliche sul presente e sul futuro della cultura a Palermo. Aderite al forum "I Cantieri Che Vogliamo" e visitate il sito: http://www.cantierizisa.it
In occasione della manifestazione è stato proiettato il 7 gennaio alle ore 19, nell'affollatissimo spazio Tre navate, il documentario "Emma Dante - Sud Costa Occidentale", regia di Clarissa Cappellani: un viaggio attraverso gli spettacoli, il metodo e la poetica di Emma Dante. Il documentario racconta gli inizi della carriera della celebre regista e drammaturga proprio all'interno di uno dei Cantieri Culturali alla Zisa (la Grande Vasca in cui nacque lo spettacolo "Mpalermu"), poi le prove clandestine nel centro sociale nell'ex-carcere delle Benedettine fino alla regia della "Carmen" al Teatro alla Scala di Milano e alla fondazione del suo laboratorio la "Vicarìa": spazio autogestito e autofinanziato. La storia di Emma Dante e della sua compagnia Sud Costa Occidentale diventa così un chiaro esempio di quell'abbandono delle istituzioni cittadine che questa manifestazione vuole trasformare in coraggio e resistenza.
Presentato al Teatro Valle Occupato lo scorso 8 novembre, il documentario è adesso trasmesso su Sky Classica, questa è la prima proiezione pubblica nella città di Palermo: sabato 7 gennaio ore 19 allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa.
Alla proiezione parteciperanno Emma Dante, l'autrice del documentario Clarissa Cappellani, Beatrice Monroy e Eleonora Lombardo.
Per i curiosi, ecco il trailer:

Nessun commento:
Posta un commento