







Maria Antonietta Spadaro. Storico dell'arte. Palermo
L' Anisa di Palermo in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana e l’Istituto Tecnico per Geometri “M. Rutelli” invitano alla rassegna
Martedì 27 aprile ore 16.30
- Sicilia Home Movies
La lettura del Novecento siciliano attraverso le pellicole amatoriali e di famiglia. Proiezione di un video didattico realizzato recentemente dalla Filmoteca con materiali degli anni Quaranta Cinquanta e Sessanta. Durata: 30 minuti
- We are here (2009); La mia città. Sguardi ... memorie (2009); L'amore è il segreto nelle mani dei sognatori (2006)
Tre video realizzati da Maria Muratore con gli allievi del liceo artistico “G. Damiani Almeyda” e premiati nell’ambito di concorsi per le scuole. Durata complessiva: 30 minuti
4° comunicato: Aprile 2010
- Venerdì 9 aprile ore 21 Auditorium Rai, proiezione del documentaroio Dreaming Palermo di Mario Bellone
- Sabato 10 aprile ore 18 Fai, via Garibaldi 11, Stanze al Genio visita guidata alla casa-museo delle maioliche
- Martedì 13 aprile ore 17 Villa Zito Arte al femminile, conferenze di: Roberta Trapani Danielle Jacqui: la casa di colei che dipinge ; Alba Romano Jacqueline Lamba
- Giovedì 15 aprile ore 16.30 Liceo Umberto I, Salvare Palermo, “Palermo, storia e identità” , P. Corrao e G. Girgenti, Il Tre e Quattrocento: il dinamismo culturale
- venerdì 16 aprile ore 18.30 Museo delle Marionette, presentazione mostra Hiroshighe. Il maestro del mondo fluttuante, a cura di M. Croce, con un intervento di M. A. Spadaro
- Domenica 18 aprile ore 11 Bagheria visita a Villa Rammacca, interventi di Giulia Sommariva e Bruno De Marco Spata, a Villa Casavurro e alla chiesa dell’Addolorata ad Aspra con i dipinti di Renato Guttuso
- Giovedì 22 aprile Fai Villa Malfitano, conferenza di M. Croce Palermo e Kyoto: vivibilità a confronto
- Martedì 27 aprile ore 16.30 Istituto “M. Rutelli” piazza G. G. Ciaccio Montalto n. 3 (ex via Paruta) traversa di Corso Calatafimi, inaugurazione della rassegna CINEMA per educare all’ARTE. Anisa in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana e l’Istituto Tecnico per Geometri “M. Rutelli” (seguirà programma).